Acqui Terme

Città del Monferrato alessandrino di origine romana, nodo per le comunicazioni tra il Piemonte e la Liguria, celebre per i vini e le acque termali.
La città sorge in una posizione strategica all’incrocio di alcune strade importanti: la statale del Turchino che va da Asti a Nizza Monferrato, Acqui, Ovada e Voltri e quella della Val Bormida che da Alessandria porta fino a Savona, attraverso il Colle di Cadibona; infine quella del Sassello, da Acqui a Varazze e Savona per il Colle del Giovo.
Percorsi in bici
Percorsi a piedi
Itinerari di più giorni
Provincia: Alessandria - Altitudine: 156 m. - Abitanti 20.000
Informazioni turistiche:
ATL Alexala – info@alexala.it – www.alexala.it
IAT di Acqui Terme – www.turismoacquiterme.it
Associazioni e servizi per il turismo slow
Arrivare a Acqui Terme
Treno: linee ferroviarie per Alessandria, Genova Brignole, San Giuseppe di Cairo-Savona, Asti-Torino
Mangiare e dormire a Acqui Terme
TripAdvisor: https://www.tripadvisor.it/Tourism-g194661-Acqui_Terme_Province_of_Alessandria_Piedmont-Vacations.html
Airbnb: https://www.airbnb.it/s/Acqui-Terme–Italy
Albergabici: http://www.albergabici.it/elenco?q=acqui+terme
Michelin: https://www.viamichelin.com/web/Restaurants?address=15011%20Acqui%20Terme%2C%20Italy
Touring Club Italiano: https://www.touringclub.it/destinazioni/tutto/Alessandria%2C%20AL%2C%20Italia