Ceva

Città di origine romana in provincia di Cuneo, posta all’imbocco della val Tanaro in prossimità della Liguria. Per la sua posizione costituisce uno dei punti privilegiati per il passaggio tra Piemonte e Liguria.
Il centro storico è situato in una sorta di conca naturale, circondata da colline costituite prevalentemente da marna ed altri sedimenti di origine alluvionale. Altre aree, specialmente negli ultimi decenni, hanno iniziato a svilupparsi in zone caratterizzate da piane alluvionali.
Percorsi in bici
- Ceva-Giovetti-Borghetto - km: 65 - impegnativo
- Cuneo – Mondovì – Ceva - km: 58 - medio
Percorsi a piedi
Itinerari di più giorni
Provincia: Cuneo - Altitudine: 386 m. - Abitanti 6.000
Informazioni turistiche:
A.T.L. “Azienda Turistica Locale del Cuneese”.
Sito web: www.cuneoholiday.com. E-mail: info@cuneoholiday.com
Piazza Vittorio Emanuele n.17 – 12073 Ceva (CN) – Telefono (+39)0174.721623- 704620
Fax (+39)0174.701845 -722500
Associazioni e servizi per il turismo slow
Arrivare a Ceva
Treno: linea ferroviaria Torino – Savona
Auto: Autostrada A6 Torino – Savona
Mangiare e dormire a Ceva
TripAdvisor: https://www.tripadvisor.it/Tourism-g1795284-Ceva_Province_of_Cuneo_Piedmont-Vacations.html
Airbnb: https://www.airbnb.it/s/Ceva–Italy
Albergabici: http://www.albergabici.it/elenco?q=ceva
Michelin: https://www.viamichelin.it/web/Ristoranti?address=12073%20Ceva%2C%20Italia
Touring Club Italiano: https://www.touringclub.it/destinazioni/tutto/Ceva%2C%20CN%2C%20Italia