Provincia: Biella – Abitanti: 44.000 – Altitudine: 420 m

La città è situata ai piedi delle Alpi Biellesi, e la sua esistenza è attestata sin dall’alto Medioevo. Dominata in seguito dai vescovi di Vercelli, nel 1379 passò ai Savoia. Nel corso dell’Ottocento Biella conobbe un grande sviluppo urbanistico e industriale, divenendo presto nota per le sue industrie tessili.
Numerose sono le testimonianze storiche e artistiche del suo passato; tra le più importanti si ricordano il battistero, la cattedrale, il campanile di Santo Stefano e numerose ville e palazzi.
Percorsi in bici
- Biella – anello collinare – km: 49 – impegnativo
Percorsi a piedi
–
Itinerari di più giorni
Info turistiche
ATL Biella – P.zza V. Veneto, 3 – 13900 Biella
Tel. 015/351128 – info@atl.biella.it – http://www.atl.biella.it/
Arrivare
Treno: linee ferroviarie Biella-Novara e Biella-Santhià
Auto: strada statale 142 Biellese
Mangiare e dormire
TripAdvisor: https://www.tripadvisor.it/Tourism-g1025226-Biella_Province_of_Biella_Piedmont-Vacations.html
Albergabici: http://www.albergabici.it/elenco?q=biella
Airbnb: https://www.airbnb.it/s/Biella–Italy
Michelin: https://www.viamichelin.com/web/Restaurants?address=13900%20Biella
Touring Club Italiano: https://www.touringclub.it/destinazioni/tutto/Biella%2C%20BI%2C%20Italia