Provincia: Cuneo – Abitanti: 17.000 – Altitudine: 395 m

Saluzzo, in provincia di Cuneo, è una città di origine medievale che costituisce la porta di ingresso alle valli Po e Varaita.
Dal punto di vista storico e culturale, Saluzzo rappresenta un esempio di architettura medievale piemontese conservando, stretta nel circuito delle antiche mura, le caratteristiche di diverse epoche.
Capitale per ben quattro secoli di un marchesato indipendente, le numerose testimonianze del suo nobile e ricco passato ne confermano il ruolo di città d’arte.
Percorsi in bici
- Pinerolo – Saluzzo – km: 42 – medio
- Saluzzo – Bra – km: 39 – medio
- Torino – Saluzzo – km: 55 – medio
- Saluzzo-Cuneo – km: 42 – medio
Percorsi a piedi
–
Itinerari di più giorni
Info turistiche
ATL del Cuneese – info@cuneoholiday.com – www.cuneoholiday.com
IAT – Piazza Risorgimento 1, 12037 Saluzzo (CN) – tel. +39.0175.46710 – info@saluzzoturistica.it – www.saluzzoturistica.it
Arrivare
Treno: la linea ferroviaria Saluzzo – Savigliano è attualmente inattiva e sostituita da bus.
Bus: collegamenti con Cuneo, Savigliano, Torino.
Mangiare e dormire
- TripAdvisor: https://www.tripadvisor.it/Tourism-g194893-Saluzzo_Province_of_Cuneo_Piedmont-Vacations.html
- Airbnb: https://www.airbnb.it/s/Saluzzo–Italia
- Albergabici: http://www.albergabici.it/elenco?q=saluzzo
- Michelin: https://www.viamichelin.com/web/Restaurants?address=12037%20Saluzzo%2C%20Italy
- Touring Club Italiano: http://www.touringclub.it/destinazioni/mangiare/saluzzo
Associazioni e servizi per il turismo slow:
–